image-495
G&G Ambulatorio Odontoiatrico s.n.c. del Dott. Panarisi Gianni Nicolò e C.
chi siamo, dentista, agrigento, medici, odontoiatri, igiene, conservativa, endodonzia, chirurgia orale, implantologia, gnatologia, posturologia, ortodonzia, odontoiatria pediatrica, protesi
chi siamo, dentista, agrigento, medici, odontoiatri, igiene, conservativa, endodonzia, chirurgia orale, implantologia, gnatologia, posturologia, ortodonzia, odontoiatria pediatrica, protesi

Per maggiori informazioni, contattaci:

info@ambulatorioodontoiatricopanarisi.it

Cookie Policy | Privacy Policy


DI COSA CI OCCUPIAMO:

1178051803-huge
shutterstock364820018

ODONTOIATRIA PEDIATRICA 

ODONTOIATRIA RESTAURATIVA

Prevenzione e terapia delle patologie del cavo orale negli individui in età evolutiva

Prevenzione e terapia delle lesioni, sia congenite che acquisite, dei tessuti duri dei denti

shutterstock93462220
shutterstock413397943

ENDODONZIA

PARODONTOLOGIA

Trattamento della patologia della polpa dentale e dei tessuti di sostegno peri-radicolari

Lo scopo principale è preservare la dentatura naturale, la funzione masticatoria, la fonazione e l’estetica

shutterstock133427906
shutterstock767861803

CHIRURGIA ORALE

IMPLANTOLOGIA

Diagnosi e relativo trattamento chirurgico delle patologie che possono coinvolgere i tessuti molli e duri della cavità orale e gli elementi dentari

L’implantologia orale è una modalità di trattamento indicata per sostituire gli elementi dentali mancanti o quelli a prognosi infausta

shutterstock1329361538
shutterstock326084720

GNATOLOGIA

ODONTOIATRIA PROTESICA

Diagnosi e della cura di un vasto gruppo di condizioni cliniche, disordini e patologie che causano alterazioni della sensibilità e/o dei movimenti dell'apparato stomatognatico

Ripristino delle funzioni orali, dell’aspetto e della salute del paziente per mezzo del restauro protesico dei denti naturali e/o della sostituzione dei denti mancanti con sostituti artificiali

shutterstock1079408489
bimbi

ORTOGNATODONZIA

ODONTOIATRIA SPECIALE

Ha come finalità primaria quella di individuare precocemente una noxa patogena, “creando le premesse per ricondurre nell'ambito della norma biologica la vis vitalis della crescita naturale”

Prevenzione, cura e riabilitazione di soggetti che, anche solo temporaneamente, possono ritrovarsi in particolari condizioni che rendono il trattamento odontoiatrico critico

img2778
shutterstock1335745616

MEDICINA ORALE

TRAUMATOLOGIA E ODONTOIATRIA SPORTIVA

Il cavo orale può essere interessato da lesioni e da manifestazioni locali di affezioni sistemiche. Risulta indispensabile identificare le caratteristiche del processo patologico con rapidità

Le lesioni da trauma dentale sono di solito provocate da cadute accidentali, eventi sportivi ed incidenti. 

Interessano principalmente i denti anteriori di bambini o adolescenti

Isciviti alla Newsletter, e rimani aggiornato !